Vai al contenuto

Geltenschuss – dove la natura ha la precedenza sulla tecnica

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Il Lauenensee è noto non ultimo grazie alla ballata rock della rock band dialettale Span (...i gloube, i gange no meh a Louenesee…). Già il viaggio verso questa nota meta escursionistica offre un punto culminante: dal postale si possono ammirare le due splendide cascate Geltenschuss e Tungelschuss.

Al punto di partenza Legerlibrügg è già indicata la destinazione Geltenhütte. Salendo attraverso il bosco si raggiunge l'alpe Feissenberg. Qui si apre la vista sul Geltenschuss. Nel 1956 il consiglio di stato bernese ha respinto la richiesta di concessione per la regolazione del ruscello Gelten, e così il prosciugamento della cascata per la produzione di elettricità, e l'anno dopo ha posto il Geltenschuss sotto protezione della natura. Inizialmente pianeggiante su un pascolo alpino, poi salendo lungo un pendio. Un’esperienza particolare è il passaggio dietro la cascata. Segue un tratto roccioso. Poco dopo si arriva alla Geltenhütte. È stata ristrutturata ed ampliata alla fine dell’estate 2014 per soddisfare le esigenze e le aspettative degli ospiti.

Dalla Geltenhütte l’escursione prosegue attraverso pascoli alpini, tratti rocciosi e infine attraverso il bosco passando per „Usseri Gälte“, „Gältetrittli“, „Chüetungel“ e „Tungeltrittli“ fino a Vorsass. Sono diversi i tratti esposti da attraversare, alcuni provvisti di corde. È richiesta sicurezza nel passo. Con un po' di fortuna si possono vedere delle marmotte. A Vorsass il percorso, dopo una tornante, attraversa un pascolo alpino e poi sulla strada carrabile torna alla fermata del postale Legerlibrügg presso il Lauenensee.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END