Vai al contenuto

Fuorcla Val Sassa: al più lungo ghiacciaio a blocchi della Svizzera

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

L'escursione parte dal bellissimo e verde Val Müschauns, con buone possibilità di osservare stambecchi, attraversa un valico a 2857 m s.l.m. da cui si gode una magnifica vista sul massiccio del Bernina, fino al desolato e solitario Val Sassa, il cui nome "Valle delle Pietre" non è casuale. In parte enormi accumuli di detriti costeggiano il sentiero e nelle parti alte del Val Sassa si trovano spesso ancora nevai anche in estate. Attraverso il ghiacciaio a blocchi il sentiero scende nella Valle Cluozza e prosegue fino all'omonima baita. La Chamanna Cluozza è stata costruita negli anni di nascita del Parco Nazionale come casa del guardiaparco e oggi serve da alloggio per escursionisti. Dalla Chamanna Cluozza il percorso prosegue (di solito dopo una notte) verso Zernez.

Nota: Non è consentito portare cani nel Parco Nazionale Svizzero, nemmeno al guinzaglio. Ulteriori informazioni e tutte le disposizioni di protezione sono disponibili su nationalpark.ch/schutzbestimmungen.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END