Fuorcla Val Champagna
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Dall'Arena Promulins si segue l'Inn verso Gravatscha, dove al lago Gravatschasee si devia a destra in direzione della Val Champagna. La Val Champagna è probabilmente una delle valli meno frequentate dell'Oberengadin. Lungo l'Ova da Val Champagna si inizia subito con pendenze impegnative. Su un tratto di 5,6 km si devono superare in un'unica volta 1100 metri di dislivello fino al punto più alto. Passando dall'impianto di presa dell'energia idroelettrica della Val Champagna, si lascia gradualmente il bosco e si raggiunge presto la Chamanna Val Champagna, dove la pendenza si riduce per un breve tratto. Il sentiero attraversa prima una zona leggermente paludosa, per poi diventare di nuovo più ripido e impegnativo verso l'alto. L'ultimo tratto prima di raggiungere la Fuorcla diventa roccioso e richiede le ultime energie apparentemente rimaste. Non appena si raggiunge la Fuorcla, si vede dall'altra parte il Lej Muragl, un bellissimo lago di montagna che si trova leggermente sotto il percorso. Sul sentiero in quota, dove in inverno si trova il popolare percorso dei filosofi, si scende dolcemente con una vista da sogno verso Muottas Muragl. Tuttavia, è consigliabile non fissare troppo il panorama da sogno, poiché il sentiero richiede massima attenzione. Passando dall'hotel alpino Muottas Muragl, si scende nell'ultima ripida discesa della giornata. In particolare l'ultimo tratto sotto Chaunt da Luf richiede nuovamente concentrazione, prima di tornare all'Arena Promulins lungo il lago Gravatschasee e l'Inn.
Ulteriori informazioni Engadin Tourismus AG Via Maistra 1 CH-7500 St. Moritz Telefono: +41 81 830 00 01 E-mail: allegra@engadin.ch Internet: www.engadin.ch