Vai al contenuto

Fronalpweg

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Il percorso Fronalpweg offre in undici stazioni uno sguardo sulla vita degli alpeggiatori sullo Stoos, sulle loro tradizioni e rituali. Tra radici e sassi, pascoli curati e panorami fantastici, il sentiero scende dalla vetta del Fronalpstock verso il Frontal fino al lago Stoos-Seeli.

Una sfera di legno è la compagna ludica: dal gioco di equilibrio sull'isola del sole alle piste per palle, fino a spazi di sosta panoramici nella natura. Elementi originali come un cannocchiale, latte da mungitura e l'enigma delle campane spiegano particolarità come il "Betruf" e le piante medicinali.

Un grande ringraziamento spetta agli alpeggiatori che hanno reso possibile la realizzazione di questo percorso esperienziale. Grazie a tutti gli escursionisti che rimangono sul sentiero segnato e si muovono con attenzione nella delicata natura di montagna.

L'escursione dura circa 2 ore più il tempo individuale di sosta alle stazioni. Il percorso Fronalpweg non è percorribile con passeggini. Presso l'Alp Laui è possibile abbreviare il percorso Fronalpweg. Da qui una mulattiera porta alla stazione intermedia della seggiovia Fronalpstock, da dove si può comodamente tornare al villaggio di Stoos con la seggiovia.

Il percorso Fronalpweg è stato realizzato dalle ferrovie Stoos con il gentile sostegno della ditta Similasan.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END