Foroglio-Calnègia-Foroglio

Informazioni sul tour

Categoria
Regione
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Foroglio è una graziosa località nota per la sua cascata e come punto di partenza per vari itinerari. Con la ripida scala di pietra accanto al roboante getto si sale verso Puntid, dove si apre la Val Calnègia, una valle lunga e verde, chiusa tra pareti di roccia e vette alpine con tre maggenghi.

Il primo, Puntid, con prati fioriti, un ponte arcuato e un torrente gorgogliante. All’ingresso della valle un ponte sospeso conduce alla Splüia Bèla (gli «splüi» sono ricoveri sotto massi rocciosi utilizzati in passato da bestiame e pastori).

Il secondo, Gerra, una pianura alluvionale con altri splüi, sfruttata come pascolo per mucche (mucche nutrici) e capre. Il sentiero bianco-rosso attraversa un paesaggio variegato, in cui si alternano bosco, prati, rocce e ruscelletti.

Calnègia, il terzo maggengo, è caratterizzato da rustici tradizionali e costituisce il limitare della valle. Da qui partono vari tour alpini. Sullo stesso percorso si ritorna a Foroglio. Verificare l’orario degli autobus da e per Foroglio.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGINEXTERNAL_SPLITTING_END