Vai al contenuto

Esplosione di fioriture nel Baselbiet

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Dalla fermata del postauto Maisprach Dorf vale la pena fare una deviazione alla piazza del paese. Gli edifici dei viticoltori caratterizzano il paesaggio urbano. Tornando alla fermata si segue il segnavia "Gelterkinden" fino alla Rickenbach Höhi. Dopo una breve salita ripida segue un tratto pianeggiante che in primavera offre un magnifico panorama sui ciliegi in fiore e sui vigneti di Maisprach. Poco dopo si passa vicino al Maispracher Bad, dove oggi vengono allevati cavalli Freiberger. Salendo leggermente si raggiunge dopo mezz'ora il panoramico Breitfeld e si passa accanto a coltivazioni di frutta fino alla Rickenbach Höhi, che offre la vista sul Jura a catene. Da qui si segue il segnavia "Farnsburg". Poco prima di Waldegg, in un prato, appare una grande targa che ricorda l'internamento di soldati polacchi a Rickenbach durante la seconda guerra mondiale. Alla fermata Buuseregg inizia la salita verso il Farnsberg. Dopo il punto panoramico con la panchina per il relax, il sentiero devia a sinistra e conduce sull'altopiano del Farnsberg. Sono a disposizione aree barbecue per il picnic. Il castello diroccato Farnsburg del XIV secolo impressiona per la vasta struttura con imponenti resti della cortina muraria e delle torri. Dopo 10 minuti di discesa verso la tenuta Farnsburg si viene accolti dai "custodi del paesaggio dal pelo lungo" (bovini Galloway). Anche maiali al pascolo si aggirano nei prati. All'altezza del Homberg superiore inizia la ripida discesa su una stradina asfaltata verso Gelterkinden.

Karl e Marianne Meyer

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END