Vai al contenuto

Escursioni eccellenti e straordinarie a Griesalp

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Kiental è sia il nome della valle laterale sia il nome del villaggio che si trova al suo interno. Il viaggio con l'autopostale è già un'attrazione, dato che il tratto Kiental-Griesalp con una pendenza del 28% è la tratta postale montana più ripida d'Europa. All'inizio dell'escursione si prende il sentiero in direzione Chüegwindli Chistihubel. Dopo un breve tratto su una strada carrabile, si svolta a destra e, attraversando un sentiero tra boschi e pascoli, si raggiunge Mittelberg. Poco più avanti si gira a sinistra e si sale attraverso i pascoli fino all'alpe Chüegwindli. Con la dovuta attenzione si individua il percorso grazie alle marcature rosso-bianco-rosso sul terreno, poiché in alcuni punti il sentiero è appena visibile. Dopo Chüegwindli il percorso continua a salire attraverso i pascoli e lungo piccoli ruscelli. Qui il cartello di avviso poco dopo Griesalp diventa comprensibile, poiché durante lo scioglimento della neve o in caso di pioggia oltrepassare i torrenti può essere difficile o addirittura impossibile. Sulla cresta vale la pena proseguire fino al punto più alto, il Chistihubel, per godere della vista sulla valle di Kiental, sul Gspaltenhorn e sulla Blüemlisalp. Per la discesa, poco dopo il varco di una recinzione si attraversa il pascolo fino al bivacco alpino al punto 2096, seguendo nuovamente le segnalazioni dei sentieri alpine su pietre o paletti dipinti. Il tratto seguente fino a Obere Dünden si percorre su una strada carrabile. Attraverso i pascoli si sale brevemente, poi inizia la discesa attraverso Oberi Bundalp verso Griesalp. L'ultimo tratto, segnalato come sentiero escursionistico, attraversa il bosco fino al ritorno a Griesalp.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END