Escursioni dove si allena l’élite sportiva
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
All’inizio dell’escursione presso la stazione a monte della funicolare c’è l’indicazione Fine del mondo. Attraverso una strada carrabile si arriva a un bosco. A sinistra si trova un’area di sosta con un focolare. Qui girare nettamente a sinistra e si raggiunge il “Fine del mondo”. Questo non va inteso letteralmente: l’indicazione del luogo sul segnavia escursionistico dice appunto così. Si prosegue su una strada carrabile, poi su un sentiero carrabile in direzione Lamboing. Guardando indietro si riconoscono gli altopiani della più meridionale catena del Giura, come il Bözingenberg o la catena del Weissenstein. Al punto più alto dell’escursione c’è un’area di sosta per riposarsi e rifiatare. Il percorso prosegue su una strada sterrata attraverso il bosco e poi su pascoli con una rada presenza di abeti. Dopo un tratto più lungo in discesa su fondo duro, si continua in direzione Lamboing ignorando la deviazione a sinistra verso Twannberg. Il sentiero cambia in una strada di campagna e successivamente in un sentiero. Si apre la vista sul Plateau de Diesse. Dopo un breve tratto su fondo duro si devia a sinistra all’angolo del bosco verso Twannberg e si sale brevemente nel bosco. In cima si gira a destra verso Prêles. Si arriva lì dopo una discesa ripida e, attraversato il torrente Twann presso Les Moulins, con una salita nel bosco. L’escursione termina alla fermata dell’autobus Prêles Collège o presso la funicolare Vinifuni Ligerz - Prêles.