Vai al contenuto

Escursione verso il idilliaco mulino Otti Oberwil

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Dalla stazione di Büren si attraversa il grazioso paesino in direzione Solothurn fino al percorso sul lungofiume dell'Aare. Successivamente si segue la riva della calma Aare, ricoperta di canne, arbusti e alberi, fino al bivio per Rüti bei Büren. Nel bel villaggio si segue il rombo giallo fino al segnale alla fine del paese. Ora si prende il percorso verso Oberwil. Attraverso il paesaggio tranquillo si raggiunge presto Oberwil. Il mulino Otti con il negozio bio si trova direttamente sul percorso escursionistico. Parte dell'antica attrezzatura del mulino è azionata ad energia idraulica, mentre i macchinari che consumano più energia sono alimentati elettricamente. Il mugnaio permette volentieri una visita approfondita del mulino e del suo interessante lavoro. Il mulino Otti partecipa anche alla Giornata svizzera del mulino, che si tiene ogni anno il sabato dopo l'Ascensione. Il grano proveniente dalla regione viene generalmente macinato nei giorni feriali da metà agosto a metà maggio. Prodotti del mulino e altre specialità biologiche di qualità possono essere acquistati nel negozio bio. Per gruppi più grandi, la famiglia Otti organizza volentieri aperitivi su richiesta. Dopo il piacevole soggiorno nel parco del mulino si torna verso Büren al punto di partenza. Dal paese il percorso prosegue prima attraverso i campi e poi attraverso il variopinto bosco di querce fino a Oberbüren. La discesa verso Büren è premiata da una vista impressionante sul paesaggio dell'Aare e sulla catena montuosa del Giura. Se c'è ancora tempo, vale la pena esplorare accuratamente il paese storico.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END