Vai al contenuto

Escursione serale estiva al piede del Niederhorn

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Dalla fermata dell'autobus Waldegg il sentiero segue un percorso fiancheggiato da tigli, creato oltre 100 anni fa da un albergatore di Beatenberg per i suoi ospiti. Dopo aver attraversato il Sundbach, il sentiero confluisce in un sentiero boschivo che si snoda alto sopra il paese attraverso il vario bosco montano. Ci sono aperture nel bosco con vista libera sul trittico Eiger, Mönch e Jungfrau.

Nelle prime ore della sera, per gli escursionisti attenti c'è l'occasione di osservare cervi e altri animali nelle praterie vicine al bosco. A sinistra e a destra del sentiero si vedono i passaggi della fauna selvatica. Al punto 1352 il percorso escursionistico devia dalla stradina ghiaiosa a un sentiero stretto e ricco di radici che scende attraverso il bosco fino a un pascolo con la vista più bella sul lago di Thun e sulle cime alpine. Si sentono fino a qui i fischi delle navi da escursione. A fine estate le ombre del sole al tramonto disegnano più o meno chiaramente una croce svizzera sulla bianca parete nord della Jungfrau, ben visibile da qui. Più in basso a Rossi, in un piccolo negozio agricolo lungo la strada è possibile acquistare formaggi e leccornie fatte in casa. Gli ultimi pochi cento metri seguono la strada del paese fino alla stazione del postauto vicino all'edificio della funivia. Chi vuole può rifornirsi poco prima di letture nell'armadietto pubblico dei libri presso la casa di riposo. Per non disturbare inutilmente gli animali selvatici, l'escursione dovrebbe essere fatta assolutamente prima del crepuscolo, così da non dover usare fonti di luce. Testo: Sabine Joss

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END