Escursione nella terra natale del Vogellisis di Adelboden
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
All’inizio dell’escursione presso la stazione a monte della funivia sulla Silleren inizia il percorso verso il Passo Hahnenmoos. Questo tratto è segnalato come sentiero escursionistico. Su piccole targhe si trovano spiegazioni sulle piante che crescono qui, da qui la segnaletica come sentiero dei fiori. A una breve tratta in discesa su una strada carrozzabile segue un sentiero. Questo passa prima lungo la crestina, poi in pendio sotto il crinale di Lavey. Prima in salita e poi in discesa si raggiunge il Passo Hahnenmoos. Il valico è in inverno un nodo di rilievo per le aree sciistiche di Adelboden e della Lenk. In estate la zona intorno al passo è un paradiso per modellisti di alianti. Ora bisogna seguire l’indicazione verso Chuenisbärgli. Una strada alpina dolcemente in salita, poi un sentiero passando da Rägeboldshore conducono al punto più alto dell’escursione a Luegli. Da qui si vedono Adelboden, il Niederhorn e il Sigriswilergrat con il valico di Sichle tra loro.
Segue una discesa ripida attraverso pietraie e pascoli alpini. Qui si trova, secondo la tradizione, la terra natale del Vogellisis di Adelboden, celebrato in una canzone popolare. Dopo un tratto pianeggiante su una strada carrozzabile si segue da Bütschi la salita su pascoli alpini fino al Troneggrat. Un nuovo sentiero porta alla stazione a monte della seggiovia Höchsthore, meta dell’escursione (da qui Adelboden è raggiungibile a piedi in 1 ora e 20 minuti). A destra si presentano il gruppo Lohner e le cascate Entschlige. Fritz Brönnimann