Vai al contenuto

Escursione lungo la cresta sul Jura-Höhenweg

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Le diverse denominazioni potrebbero causare confusione: l'arrivo avviene alla fermata dell'autobus Oberbalmberg Kurhaus. L'escursione inizia al segnavia con l'indicazione della posizione Balmberg Kurhaus (nel Cantone di Soletta; da non confondere con l'Oberbalm bernese con la fattoria Balmberg). Nel punto di partenza si utilizza l'indicazione Hinteres Hofbergli. Su una strada carrabile si raggiunge il valico Balmberg e il Jura-Höhenweg 5 di Wanderland Schweiz. Qui bisogna svoltare a destra. Il percorso fino a Hinteres Hofbergli è vario: a tratti su pascoli, poi attraverso il bosco, in salita e discesa. Fino al Niederwiler Stierenberg si usa la strada carrabile. Da lì l'escursione prosegue su un sentiero. A tratti si gode della vista a sinistra sulla valle con Welschenrohr o sulla Wolfsschlucht. A sud si vedono le Alpi, il Mittelland e in alcuni punti Wangen an der Aare con il ponte di legno. A Hinteres Hofbergli si segue l'indicazione Hochchrüz. Vi conduce una strada carrabile. A Hochchrüz si lascia il Jura-Höhenweg. Si passa qui dal Cantone di Soletta al territorio bernese. Per la tappa successiva si segue l'indicazione Bättlerchuchi. Si raggiunge questo punto sul sentiero di cresta attraverso il bosco. Una tavola panoramica aiuta a nominare le montagne. Sono indicati circa 150 picchi, di cui 9 con oltre 4000 metri. Lo sguardo spazia dal Säntis attraverso le Alpi bernesi verso il massiccio dei Diablerets. La continuazione prosegue ancora sul sentiero di cresta fino all'obiettivo intermedio Hinteregg. Poco prima di Buechmatt inizia la ripida discesa attraverso prati e bosco. Al ristorante Buchmatt si ha un'ulteriore possibilità di sostare prima di scendere ripidamente attraverso il bosco fino a Wolfisberg. Si attraversa il piccolo villaggio di Wolfisberg con il ristorante Alpenblick e poi si scende in direzione di Oberbipp alla stazione ferroviaria.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END