Vai al contenuto

Escursione invernale al passo Glaubenbielen a Sörenberg

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Questa escursione sportiva inizia nel villaggio di Sörenberg. Inizia piano dal centro del villaggio fino alla piscina coperta e continua fino all'ultima casa abitata. Da qui il percorso si addentra sempre più nella natura.

Dopo la partenza abbastanza tranquilla seguono due tratti più ripidi prima di raggiungere il pianoro Schwendeli/Totmoos. Interessante: su questo tratto si possono ancora vedere le dimensioni della frana di Sörenberg. L'area Laui Sörenberg è una zona di frana preistorica. Nel 1910 circa 1,5 milioni di m³ di materiale sono precipitati per circa 40 metri giù dalla montagna e sono rimasti sparsi. In caso di pioggia esiste il pericolo che il materiale depositato scivoli a valle come colata detritica.

Sulla strada panoramica innevata, chiusa al traffico in inverno, si scende via Emmenwald verso il «Bödili» e la stazione a valle Schönenboden della funivia Brienzer Rothorn. Consiglio: da qui vale la pena fare una deviazione per il «lucernese più alto». Il Brienzer Rothorn (2350 m s.l.m.) offre una vista a 360 gradi su 693 vette di montagna. I pedoni possono usare la funivia per il Brienzer Rothorn durante l’inverno al prezzo di CHF 15 andata e ritorno, questo è l’orario della funivia.

Di ritorno alla stazione a valle il sentiero invernale segue la Waldemme fino al villaggio di Sörenberg.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END