Vai al contenuto

Escursione d'alta quota dall'Urnerboden al Klausenpass

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Al porto dell'Urnerboden prendiamo prima la funivia verso il Fisetengrad. Qui ci troviamo da un lato immersi nella più bella flora alpina, dall'altro abbiamo splendide viste verso est, nord e ovest. Su un ampio sentiero camminiamo comodamente fino a Gemsfairen, una grande alpe con mucche. Da qui il sentiero si restringe. I pascoli alpini ricchi di pietre si trasformano lentamente in un ghiaione roccioso. In questa zona frontale del ghiacciaio troviamo piante pionieristiche e pietre completamente diverse, che testimoniano la complicata storia geologica di questa regione.

Sul lato sinistro appare un lago glaciale con una lingua di ghiaccio. Con un po' di fortuna vediamo del ghiaccio che si stacca rombando nel lago. Sopra di noi si erge la parete nord del Clariden verso il cielo. Già al Claridenälpeli la pendenza diminuisce leggermente in discesa fino al Klausenpass.

Fino all'hotel Klausenpasshöhe attraversiamo Oberstafel, la più grande alpe bovina della Svizzera, l'Urnerboden. Dalla terrazza dell'hotel godiamo della vista verso ovest, dove il sole tramonta dietro Grossspannort, Brunnistock e Urirotstock.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END