Vai al contenuto

Escursione attraverso paesaggi paludosi da St. Antönien a Stels

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Nel villaggio walser di St. Antönien alla fermata Platz puoi rinforzarti prima della salita nei due ristoranti degli hotel. Seguire la strada Schwendistrasse in salita verso Stels/Salfsch fino all'incrocio con Michelschhofstrasse. Poi a sinistra salendo leggermente su Aschüel. Ad Aschüel deviare leggermente a sinistra verso Valpun, Stels. Bello sentiero tra i prati e il primo area paludosa (camminare nel mezzo del ponticello di assi, che spesso sono posate instabili).

Proseguire in direzione "Stels". Bosco aperto con felci, cespugli di bacche e tra essi bellissimi prati paludosi che in autunno si tingono di un dorato intenso. Il sentiero è ben segnalato con paletti e segni. Sullo sfondo appaiono le prime cime montuose. L'equilibrio sull'assi e le numerose radici nel bosco richiedono particolare attenzione. In cima all’uscita dal bosco si gode il panorama dalla Schesaplana fino alle montagne austriache! Il sentiero sale dolcemente fino alla strada sterrata diretta all'Alp Valpun. Proseguire lungo questa strada fino al punto 1826. Da qui un morbido sentiero sui prati scende verso le prime case di Stelserberg. Una deviazione a sinistra verso il lago Stelsersee (2 minuti) vale sempre la pena. Le ninfee fioriscono più in alto in tutta Europa che nel lago Stelsersee.

Ritornati alla strada sterrata si cammina passando dall’ospizio di montagna al lago. Per raggiungere le fermate degli autobus "Mottis" è meglio prendere la strada asfaltata diretta.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END