Vai al contenuto

Escursione allo Schilteli

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

L'escursione all'Alpe Schilteli inizia dalla piazzetta turistica nel centro del paese di Morschach. Un tratto del percorso segue il «Sentiero della Svizzera» e poi devia verso est, in direzione di Degenbalm. In salita e attraverso il bosco si raggiunge l'azienda agricola Hetzig. Da questa piattaforma si può agevolmente avere una vista d'insieme sull'intero paese di Morschach. Il percorso segue quindi la strada sterrata attraverso un bosco fino all'incrocio per l'Alpe Schilteli. Il sentiero di montagna verso la destinazione vi conduce attraverso il bosco ombreggiato e lungo il Lauitobel. Nella parte superiore del sentiero sono state costruite comode scalinate in legno e dal lato valle, per motivi di sicurezza, c'è ovunque una robusta recinzione. All'Alpe Schilteli si apre un panorama imponente. Dalla conca di Schwyz fino alle Alpi Uriane si estende tutto davanti a voi, si può persino scorgere Seelisberg con il lago Seeli. La via del ritorno segue la strada sterrata attraverso il bosco di Schilteli verso valle. Chi si comporta con calma potrebbe avere la possibilità di osservare qualche animale selvatico. Per non tornare sullo stesso sentiero a Morschach, si abbandona la strada in direzione ovest e si cammina tramite l'azienda agricola Schilti, praticamente verso il lago dei Quattro Cantoni. Una volta arrivati alla strada, prendete il sentiero in direzione Morschach. Vi trovate nuovamente sul «Sentiero della Svizzera», che conduce verso il paese. Verso la meta passerete ancora vicino a pittoresche aziende agricole e a due cappelle che invitano a qualche momento di tranquillità.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END