Vai al contenuto

(Escursione ad anello) al Bockmattliturm nelle Alpi di Schwyz

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Nel Cantone di Schwyz, uno dei tre «cantoni originari», la Svizzera può essere vissuta in modo fiabesco-romantico: vasti pascoli alpini sopra laghi blu, sovrastati da vette rocciose appuntite. Un paesaggio fiabesco è il gruppo del Bockmattli, le cui selvagge pareti nord si ergono maestose sopra il lago di accumulo Wägitaler. L'impressione di inacessibilità inganna: accanto al settore per arrampicata conduce un vallone erboso ripido (le "Groß Chälen") verso l'alto e la cima del Bockmattliturm si può raggiungere facilmente attraverso i prati – o tramite le «Chli Chälen», un canalone erboso ripido e un po' selvaggio con rocce. Chi, dopo il picnic in vetta sul Bockmattlistock, non ne ha ancora abbastanza, può – a condizione che non ci sia neve – attraversare il versante est del Schiberg e salire a questa cima; la discesa attraverso l'alpeggio Hohfläsch trasforma così l'escursione in un giro ad anello. Chi è sicuro in terreno alpino di difficoltà T5 può ampliare a piacere il percorso: tutte le cime tra il Tierberg e lo Zindlenspitz si possono attraversare con arrampicate esposte ma mai più difficili (I-II).

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END