Vai al contenuto

escursione ad alta quota dal passo dell'Oberalp a Nätschen

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

L'escursione parte dal passo dell'Oberalp, alto 2033 m. Prima sali dalla zona di partenza fino alla Fellilücke, da dove hai una vista sia sulla valle di Felli dietro che sul passo dell'Oberalp. La discesa dolce verso il lago Lutersee avviene su un sentiero roccioso. Nei giorni caldi gli audaci possono fare il bagno nel Lutersee.

Il percorso ad alta quota con una splendida vista sulla valle di Urseren prosegue ora quasi in piano fino allo Stöckli. Ben presto il visitatore nota i quattro aerogeneratori. Ogni anno le turbine producono 4,5 milioni di kWh di elettricità ecologica. Questo copre il fabbisogno di circa 1200 famiglie medie. Poiché l'energia elettrica viene prodotta per il 70% nei mesi invernali, il parco eolico è un'ottima alternativa all'energia idroelettrica, utilizzata soprattutto in estate.

Chi non ha ancora gambe stanche può fare per la discesa a Nätschen una piccola deviazione attraverso la parte superiore fiorita del Chilchenberg. In alternativa, la discesa avviene tramite la strada forestale fino alla stazione di Nätschen o attraverso il bosco sul Chilchenberg fino ad Andermatt.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END