Vai al contenuto

Emmenuferweg tappa 2: Sörenberg-Schüpfheim

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Il percorso inizia nel tranquillo villaggio di Sörenberg. Dopo poche decine di metri si lascia il centro paese alle spalle e si raggiunge la Waldemme. Con il rumore del fiume nelle orecchie si cammina attraverso paesaggi fluviali, si sfiorano biotopi paludosi protetti e si scopre l’unico mondo animale e vegetale della Biosfera UNESCO Entlebuch. Dopo un breve tratto lungo la riva del fiume si raggiunge il Birkenhof, incastonato tra boschetti, siepi e praterie secche, dove oltre a un’esperienza tipica di fattoria è presente un bel negozio aziendale dove ci si può rifornire di prelibatezze regionali.

Subito dopo si entra nel tesoro della Biosfera UNESCO Entlebuch. Nel Junkholz ci si trova in mezzo a una palude bassa di importanza nazionale. Le paludi in Svizzera sono tra gli habitat più rari e preziosi. Nessun’altra regione in Svizzera ospita così tanti biotopi paludosi protetti a livello nazionale in uno spazio così limitato come l’Entlebuch. Circa un quarto dell’area della Biosfera UNESCO Entlebuch è coperta da paesaggi paludosi - complessivamente 46 torbiere alte e di transizione e 68 torbiere basse di importanza nazionale. Le viste sono particolarmente belle in primavera, quando le torbiere basse fioriscono in tutto il loro splendore e si possono ammirare prati con soffici erbe di lana e orchidee di colore viola-rosa.

Attraverso piacevoli boschi fluviali il percorso segue la riva della Waldemme fino a Flühli. Per i bambini il tratto tra il ponte Hirsegg e il villaggio di Flühli è un punto forte particolare. Lungo questo tratto ci sono diverse esperienze d’acqua e un parco giochi d’acqua da scoprire. A Flühli si sente il profumo di erba appena tagliata nell’aria. Passando attraverso prati e le tipiche insediamenti sparsi della regione Entlebuch, il sentiero conduce al ponte Chrutacher e poco più tardi all’ingresso della spettacolare Lammschlucht. Tra alte pareti rocciose l’acqua della Waldemme precipita qui in profondità. In autunno, quando gli alberi decidui si tingono di colori vivaci, questo tratto è particolarmente impressionante.

Su sentieri stretti di ghiaia il percorso segue ulteriormente la riva del fiume fino a Schüpfheim. Per chi non ne ha ancora abbastanza, poco prima della fine della tappa c’è un grande parco giochi con aree per il fuoco nel bosco delle leggende.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END