Il sentiero educativo Tra monti e lago
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
La quarantina di pannelli tematici, realizzati anche con la collaborazione delle scuole di Gambarogno, raccontano storie a volte antiche e suggestive a volte moderne e affascinanti. Esse narrano al viandante fatti e informazioni storiche, geografiche e scientifiche, vecchi mestieri e nuovi insediamenti, parchi e aree naturalistiche ed evidenziano i grandi cambiamenti territoriali e socio-economici avvenuti negli ultimi 200 anni; dall’avvento della ferrovia all’incanalamento del fiume Ticino e alla successiva bonifica del Piano di Magadino.
Il sentiero educativo, nato a seguito di un’iniziativa Interreg nel 2004 con la prima tratta Dirinella - San Nazzaro ed esteso nel 2017 sino a Contone, dal 2019 raggiunge la stazione FFS di Cadenazzo. Questa estensione è stata voluta nell’ambito di Le Terre del Ceneri e La Via del Ceneri, progetti nati per valorizzare le peculiarità storiche, culturali e paesaggistiche dei territori di Cadenazzo, Gambarogno e Monteceneri posti alle falde del Monte Ceneri e sottolineare la messa in funzione della galleria ferroviaria di base del Ceneri, inaugurata nel 2020.
Il sentiero educativo è rivolto ad un vasto pubblico: scolari, famiglie, persone di qualsiasi età e può essere percorso senza difficoltà nei due sensi di marcia.