Vai al contenuto

Dalla Ruedihus alla capanna Doldenhorn SAC

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Dalla stazione di Kandersteg seguire la linea BLS valle dentro. Poco prima di raggiungere la via del villaggio si trova al Rain la ben conservata Ruedihus del 1853. Si resta stupiti osservando la facciata riccamente ornata con iscrizioni e ornamenti e le finestre rotonde con vetri ad occhio di bue incorniciati in piombo. Ora verso la locanda Doldenhorn, oltre il margine del bosco, e prima di questa girare a destra nel bosco. Immediatamente inizia la salita. In molti tornanti il sentiero si snoda nel bosco fino al punto 1435 nel Dürreschwand (da lì per Schleife-Fisialp-capanna Doldenhorn SAC 2h; solo per escursionisti assolutamente sicuri e senza vertigini, perché il sentiero lungo le sponde alti dell’Obere Biberg è molto esposto). In leggero saliscendi il sentiero si snoda ora attraverso il bosco di montagna fino a Undere Biberg. Lungo il ruscello, salendo con decisione, va superato un ulteriore tratto ripido, prima che il sentiero all’Obere Biberg si unisca al sentiero alpino proveniente da Fisialp. Circa 100 metri di dislivello rimangono fino alla capanna Doldenhorn SAC, dove è consigliata una sosta prolungata, essendo la capanna situata su una sporgenza che offre una vista panoramica affascinante: il lato sinistro della valle del Kander è delimitato da Bunderspitz, First, Stand, Chilchhore ed Elsighorn. Bire, Zallershorn, Dündehorn, Bundstock e Schwarzhorn formano la catena opposta. Sopra il vicino lago di Oeschinen si ergono le pareti, i ghiacciai e i nevai del Blüemlisalp, mentre dai Fisistöcke alle spalle devono essere rotolate in epoca preistorica le grosse masse rocciose. Che mondo montano affascinante! Per la discesa a Kandersteg si segue fino a Undere Biberg la via di salita, per poi deviare a destra attraversando il ruscello verso le fasce rocciose. Attenzione alla svolta nel cosiddetto Bäretritt, che scende molto ripido nel bosco di Öschi (40 min al lago di Oeschinen, 1h10 alla stazione a monte della seggiovia). Attraverso il bel bosco montano il sentiero conduce direttamente al centro di Kandersteg e alla stazione.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END