Dal villaggio monastico di Rüeggisberg alla valle Gürbetal
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Si consiglia di visitare la rovina del monastero di Rüeggisberg. Il priorato cluniacense risalente all’undicesimo secolo era uno dei più importanti complessi monastici svizzeri nel Medioevo ed era una tappa lungo il Cammino di Santiago da Costanza a Santiago di Compostela. Al punto di partenza dell’escursione, presso la fermata dell’autobus Rüeggisberg Posta, si segue la direzione verso Hasli. Il primo tratto si snoda sul percorso Alpenpanorama Weg 3. Giustamente – si pensa – guardandosi intorno. Si apre la vista sull’Eiger, il Mönch e la Jungfrau verso Niesen, sulla catena dello Stockhorn fino alla Schüpfeflue e al Guggershörnli. Su una strada di campagna si avanza pianeggiante fino a Mättiwil e si sale verso Tannwald. Nel bosco il percorso prima sale leggermente. All’incrocio tra l’Alpenpanorama Weg e il Cammino di Santiago, circa al punto più alto, si prosegue in direzione Hasli. Subito dopo il bosco si raggiunge il primo obiettivo. Il cartello indica già la prossima meta intermedia: la Fondazione Abegg. Dopo aver attraversato la borgata Ey si apre la vista sulla valle Gürbetal. Poco dopo si giunge al sentiero panoramico della valle Gürbetal e si prosegue attraverso Eybrunne fino alla Fondazione Abegg. Questa è dedicata alla raccolta, conservazione e ricerca di tessuti storici. La mostra è visitabile da aprile a inizio novembre. Per l’ultimo tratto dell’escursione la destinazione è Thurnen. Anche questo tratto offre molte varietà: sentieri pedonali e boschivi oppure la gola del Mülibach con un’area di sosta. Poco più avanti si raggiunge il paese di Mühlethurnen con la sala eventi regionale Alti Moschti. Gli interessati alla cultura possono qui godere di un ampio programma di eventi.