Da Rheinfelden alla città romana Augusta Raurica
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Fino al 1805 l'odierna Rheinfelden (Baden) sulla riva destra del Reno era unita con l'attuale città svizzera Rheinfelden AG. Quest'ultima è la più antica città Zähringer della Svizzera (fondata intorno al 1130) e la città più antica del Canton Argovia.
Le due città sono collegate dal Vecchio Ponte sul Reno, considerato il ponte più antico sull'Alto Reno fin dal Medioevo. Ancora più antichi sono i ponti costruiti dai Romani, di cui però non sono rimaste prove.
Certamente più antica di Rheinfelden è l'insediamento romano di Augusta Raurica tra Basilea e Rheinfelden. Fu fondata sotto l'imperatore Augusto intorno al 15 a.C. non lontano dall'Alto Reno. Intorno al 240 d.C. la prospera colonia dei Raurici romanizzati raggiunse il suo periodo di massimo splendore con fino a 20.000 abitanti. Poco dopo un forte terremoto la danneggiò gravemente. Della cultura di alto livello testimonia ancora oggi il teatro scenico, il complesso antico meglio conservato del suo genere a nord delle Alpi. Già 150 anni fa ne sono state scavate grandi parti. Nel vasto museo all'aperto si possono esplorare numerosi altri edifici dell'epoca romana. Anche oggi gli scavi archeologici portano regolarmente alla luce importanti tesori antichi.
Dopo il 260 d.C. aumentarono le incursioni degli Alamanni e i Romani dovettero ritirare il confine settentrionale dell’Impero sul Reno. Per la sicurezza del confine renano edificarono anche il Castello di Kaiseraugst. Fu bruciato già nel 352 d.C. dagli Alamanni.
Sono rimaste per la posterità opere imponenti e realizzazioni tecniche dei Romani che sono durate 2.000 anni,