Da Pratteln/Augst all'Ermitage di Arlesheim
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Il percorso inizia alla stazione S-Bahn Pratteln Salina Raurica. Qui iniziò il boom economico del villaggio originario con la fondazione della saline Schweizerhalle, dove ancora oggi si imbustano sale da cucina e da bagno. Due storiche torri di legno ricordano gli inizi dell'estrazione del sale avvenuta nel 1837.
La vicina Augusta Raurica è uno degli insediamenti romani meglio conservati. In mezzo scorre il fiume Ergolz, che forniva acqua potabile agli abitanti tramite un acquedotto, ancora oggi in parte percorribile.
Storicamente rilevante è anche la Hülftenschanze. In una sanguinosa battaglia nel 1833 la truppa del Canton Basilea fu annientata dai tiratori del territorio. Questo portò alla separazione del Canton Basilea nei semicantoni Basilea Città e Basilea Campagna.
Attraverso il Tafeljura di Basilea Campagna si prosegue verso la Schauenburgflue con le rovine di Neu- e Alt-Schauenburg. La vista più ampia sul territorio basilesi è offerta dalla Torre Gempen sulla Schartenflue.
Molto diverso è invece il paesaggio dell'Ermitage ad Arlesheim, il più grande giardino paesaggistico inglese della Svizzera. L'impianto romantico con sentieri e punti panoramici fu realizzato prima della Rivoluzione francese. Il castello Birseck, già in rovina, e la sua collina vennero ristrutturati con grotte e stagni, costituendo la base per molti parchi simili in tutta Europa. Non poteva mancare neppure un capuccino meccanico.
Simbolo di Arlesheim è la Cattedrale. Dopo la Riforma fu sede dal 1679 al 1792 del capitolo della cattedrale della diocesi di Basilea. Al suo interno si trova l'ultimo organo Silbermann conservato in Svizzera, risalente al 1761.