Vai al contenuto

Da Métairie a Métairie

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

L’escursione inizia a Les Prés-d’Orvin, sopra Biel. Con una salita costante, il sentiero procede in direzione nord-ovest verso la prima locanda, la Métairie d’Evilard. È aperta tutto l’anno, ma è servita solo nei fine settimana. Durante la settimana ci sono bevande e snack in modalità self-service. Anche se la salita non è ancora terminata, vale la pena fare una prima pausa qui – la vista è mozzafiato. Pascoli e boschi a perdita d’occhio Alla Cabane du Jura si raggiunge il sentiero panoramico del Giura, che in quindici tappe va da Dielsdorf, all’estremità orientale del Giura svizzero, fino a Nyon sul Lago di Ginevra. Il nostro percorso segue il sentiero panoramico per mezz’ora in direzione est attraverso i tipici pascoli Wyt, poi devia verso la Métairie Jobert. Qui si può sostare da metà maggio a fine ottobre, dal venerdì alla domenica sera. Per arrivare alla successiva locanda di montagna, la Métairie de Gléresse, ci vuole poco meno di tre quarti d’ora. È aperta tutto l’anno dal venerdì al lunedì e su richiesta per gruppi anche in altri giorni. Solo mezz’ora dopo si arriva già davanti alla Métairie du Bois Raiguel, dove si produce ancora formaggio. Da qui il sentiero torna brevemente al sentiero panoramico del Giura, che si segue fino al punto Clédar de Pierrefeu. Ora si scende costantemente verso la Métairie de Prêles, dove si può sostare per l’ultima volta. Tra tutti questi piaceri culinari e il verde infinito della regione, non bisogna dimenticare quanto segue: dalla Métairie de Prêles alla fermata dell’autobus più vicina ci vogliono esattamente 30 minuti e ci sono solo cinque corse di autobus al giorno. Una buona gestione del tempo e uno sguardo occasionale all’orologio o allo smartphone sono quindi consigliati. Per essere sicuri che le Métairies previste siano effettivamente aperte il giorno dell’escursione, conviene chiamare il giorno prima. I contatti si trovano su grandchasseraltourisme.ch

Testo: Karin Meier

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END