Vai al contenuto

Da Gurnigel alla Simmental: escursionismo con vetta e benessere

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Giorno 1: Dalla fermata del bus Wasserscheide si segue un ampio sentiero in direzione del passo Leitere. L'Alpe Obernünene è rapidamente raggiunta. Il sentiero continua salendo verso il passo Leitere, dove per la prima volta si apre un magnifico panorama sulle Alte Alpi bernesi. Il sentiero segnalato passa sul fianco sud del Gantrisch e raggiunge sotto lo Schibespitz la sua cresta sud-ovest. Tenendo la destra si segue prima la cresta, la salita finale leggermente esposta verso la magnifica cima panoramica del Gantrisch si svolge un po' a destra della cresta. La discesa avviene sullo stesso sentiero della salita. Ritornati all'incrocio si resta sulla cresta, che conduce sopra lo Schibespitz fino al passo Morgete. Passata l'Alpe Obriste Morgete si scende verso sud fino all'Alpe Morgeten, già ben visibile. Giorno 2: Dall'Alpe Morgeten il sentiero scende attraverso pascoli. Presso le case Undriste Morgete si raggiunge la strada. Dopo quattro tornanti, a destra un sentiero accorcia il percorso sulla strada. Successivamente si continua ancora sulla strada fino a superare a sinistra il ponte sospeso Leiternweide sopra il torrente Morgete. Poi si scende attraverso il sentiero Leiterweg nella gola fino al punto dove il torrente Morgete confluisce nel torrente Buusche. Lungo il corso d'acqua si passa presto l'ex stabilimento termale Hintere Weissenburgbad, dove si cambia sponda del torrente. All'incrocio subito prima dell'ex stabilimento termale Vorderen Weissenburgbad si prende il sentiero a sinistra che porta infine alla stazione di Weissenburg.

Testo: Bernd Jung

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END