Vai al contenuto

Da centrale a centrale lungo il Reno

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Dalla stazione di Rheinfelden (Baden) inizia la nostra escursione lungo le due rive del Reno in Germania e Svizzera da centrale a centrale. Dalla chiesetta più antica (del 1899) della città di Rheinfelden si scende dal Adelberg verso il Reno. All'altezza della vecchia centrale elettrica, la prima centrale fluviale d'Europa inaugurata solennemente nel 1899 e la prima centrale di bassa portata al mondo secondo i piani di Conradin Zschokke, vi è un padiglione dove la storia è illustrata in modo vivido. Il nuovo percorso per il risalita dei pesci ci conduce alla nuova centrale, oltre la quale cambiamo confine nazionale.

Sulla riva svizzera risaliamo il fiume fino a una torre romana, che in passato fungeva da stalla, abitazione e torre di guardia in uno. Poco dopo scendiamo verso il Reno al Beuggenboden con vista sul castello dell'Ordine Teutonico del XIII secolo, costruito direttamente sulla riva del Reno. Con vista sulla riva tedesca del Reno la nostra escursione arriva al punto di svolta presso la centrale Ryburg - Schwörstadt, costruita nel 1931. Fu una delle prime centrali idroelettriche sul Reno a presentare tutte le caratteristiche di una moderna centrale fluviale. Attualmente si sta costruendo anche un nuovo passaggio per la risalita dei pesci.

Qui cambiamo nuovamente confine e ci allontaniamo dal Reno passando dalla Bettlerküche verso Riedmatt. Davanti all'Hotel Storchen scendiamo a sinistra verso il Reno, sotto la grotta Tschamberhöhle, una delle tre grotte espositive nel calcare muschelkalk in tutta la Germania, proseguiamo verso il castello Beuggen. Nel 1246 il castello fu consegnato all'Ordine Teutonico. Il percorso prosegue ancora verso la nuova centrale di Rheinfelden.

Cambiando ancora una volta il confine nazionale sul sentiero lungo la riva del Reno passiamo vicino alla spa termale entrando nella città vecchia di Rheinfelden in Svizzera. Rheinfelden fu elevata a città intorno al 1130 dal duca Conrad di Zähringen. Rheinfelden è quindi la più antica città Zähringer in Svizzera. All'altro capo della città vecchia arriviamo al ponte sul Reno, attraverso il quale all'"Inseli" (dopo la Guerra dei Trent'anni gli austriaci costruirono sull'isola un castello di artiglieria, ma oggi non rimane nulla) rientriamo in Germania.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END