Vai al contenuto

Cirmoli contorti e vette gelide

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Dalla stazione di montagna Männlichen vale la pena fare una deviazione alla vetta di Männlichen. Questo punto d'incontro tra le vallate di Grindelwald e Lauterbrunnen offre una vista magnifica su tutta la regione e oltre. Tornati alla stazione della funivia, circa 300 metri del percorso si sviluppano sul noto sentiero panoramico in direzione Kleine Scheidegg, prima che il nostro cammino scenda verso Bustiglen. Nei pressi del sentiero incantano prati montani fioriti, in lontananza celebri vette come il Wetterhorn, lo Schreck- e Lauteraarhorn e naturalmente il trittico Eiger, Mönch e Jungfrau. Nell'area della «Schwarzi Flue» il sentiero escursionistico è costeggiato da rododendri alpini e su un'altura si trova una serie di magnifici e contorti cirmoli. Il sentiero continua attraverso boschi di cirmoli e abeti fino all'alpe Bustiglen, dove le mucche muggiscono e i maiali grugniscono contenti osservando curiosi attraverso la recinzione. Sotto Bustiglen c'è una valletta chiamata «Arvengarten». In effetti qui si trova probabilmente uno dei più belli e grandi boschi di cirmoli dell'Alto Oberland bernese, poiché il cirmolo cresce qui, come in generale in tutte le Alpi settentrionali, piuttosto raramente. Il nostro sentiero però si stacca già dall'alpe Bustiglen in direzione «Unterer Brand» (Unterbrand sulla carta). Ben presto il sentiero si immerge nella foresta di Itramen, una splendida foresta di cirmoli e abeti, disseminata di torbiere e stagni. Le radure lasciano spesso intravedere la maestosa parete nord dell’Eiger. Da Unterer Brand si prende la direzione Itramen/Aspen e più avanti si incontrano indicazioni che conducono alla fermata Brandegg con il ristorante omonimo. Sulla terrazza baciata dal sole si può sostare in modo letteralmente splendido, magari gustando i leggendari tortini di mele, la specialità della casa.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END