Vai al contenuto

Chamonna Cler

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Dal centro di Guarda in direzione nord si passa accanto al serbatoio verso destra al pittoresco lago "Lajet". Qui si segue il piccolo ruscello salendo direttamente oltre la linea degli alberi fino all’alpeggiata servita Alp Sura. In direzione est il sentiero sale leggermente fino a Murtera Dadoura, dove svolta a sinistra verso Maranguns. Si gode di una vista continua sulle montagne oltre i tremila metri dall’altro lato della valle e sulle valli laterali dell’Engadina inferiore Val Zeznina, Val Nuna e Val Sampuoir. In valle si vedono Ardez, Bos-cha e Sur En d’Ardez, mentre da una certa altezza si scorge a sud qualche lago dei circa 20 laghi di montagna di Macun nel parco nazionale. Da Maranguns si sale l’ultimo tratto – con deviazione consigliata al Lai Ruduond – fino alla Chamonna Cler, il punto più alto dell’escursione.

La discesa sulla cresta sud-est del Piz Cotschen fino al Muot da l’Hom regala la vista da Scuol fino a Susch. Passando per Mundaditsch si scende fino al punto finale dell’escursione a Ardez.

Luoghi di ripresa di Schellen-Ursli: preludio e alpe

Il film di Schellen-Ursli inizia al Lai Raduond con Uorsin che risale il pendio con le capre, la telecamera si alza mostrando il panorama delle montagne dell’Engadina inferiore.

L’alpe estiva è l’Alp Murtera Dadoura, che si trova a est dell’Alp Sura. Per il film è stato costruito un set. L’immagine del film non corrisponde all’alpe reale, che ora può essere vista nuovamente.

Tutti i luoghi di ripresa del film Schellen-Ursli li trovi qui.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END