Vai al contenuto

Catene collinari sopra la valle del Rotbach

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Tra Bühler e Gais si può camminare bene. Tuttavia, la via diretta non è l'obiettivo. Il percorso proposto sale a sud del paese di Bühler fino a Saul e da lì scende verso Brenden fino a Zweibrücken. Il ritorno avviene sulla catena collinare settentrionale. I panorami sono garantiti. E ora, a fine estate, anche la ricchezza di fiori e bacche selvatiche. Il comune di Bühler si trova a 826 metri sul livello del mare, incastonato nella valle del Rotbach. Industria e artigianato hanno da sempre caratterizzato il paese – soprattutto l'industria tessile con il suo apice nel XIX secolo, quando nel territorio comunale si contavano quindici fabbricanti e 236 tessitori. Sbiancatoi, torciture, filatoi e tintorie si trovavano lungo il Rotbach, sfruttando la forza dell'acqua. Da Gais a Bühler c'erano sette fabbriche tessili. I camini alti sono ancora testimoni di quell'epoca; a Zweibrücken in Gais (Mulino Loch) e nello Strahlholz a Bühler.

Immagine e testo: Jolanda Spengler

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END