Vai al contenuto

Cascate e viticoltura

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

La passeggiata inizia alla stazione di La Neuveville, la porta verso il Grand Chasseral. Attraverso la porta del Tour de Rive – una delle sette torri cittadine – si accede direttamente al pittoresco centro storico. Sulla Rue de Marché si cammina lungo un piccolo corso d'acqua che collega le due fontane con figura dei portabandiere. Si prosegue attraverso le colorate viuzze fino all'incrocio con l'indicazione a sinistra verso Rue des Mornets in direzione della Combe du Pilouvi. Sul percorso verso la gola, la passeggiata segue inizialmente il ruscello Ruisseau de Vaux, attraversa un piccolo vigneto e passa sotto il Château du Schlossberg. Il ruscello si tuffa nella romantica Combe du Pilouvi in alcune cascate. L'uscita dalla gola avviene dopo circa 260 metri di dislivello su una scala in legno. Arrivati in cima, si gira a destra e si segue il sentiero nel bosco fino al padiglione, che offre una splendida vista su La Neuveville e sul lago di Biel occidentale. Da lì si hanno due possibilità, entrambe della stessa durata, per scendere a La Neuveville. Qui viene descritto la discesa tramite il Sentier des Blanchardes. Dopo il padiglione si segue la segnaletica «Neuveville / Faubourg». Arrivati in paese sulla strada carrabile si raggiunge rapidamente, tenendo la sinistra, l'incrocio già conosciuto, dove si era precedentemente svoltato verso Combe du Pilouvi. Da lì si ritorna alla stazione sullo stesso percorso.

Consigli: il percorso può essere allungato di 1,5 ore facendo una deviazione dalla Combe du Pilouvi alla Combe de Lignières e a Lignières.

Variante: Si inizia a Lignières e si cammina lungo il Ruisseau de Vaux e attraverso la Combe du Pilouvi fino a La Neuveville (1 h 20 min). La passeggiata può anche essere ben combinata con una gita in battello all'isola di San Pietro.

Contesto: Il borgo di La Neuveville, con meno di 4000 abitanti, possiede una struttura storica ben conservata, quasi quadrata, caratterizzata da una cinta muraria con sette torri. Le due fontane con portabandiere, costruite nel 1550, segnano le due estremità dell'attuale via del mercato, il cuore del luogo ricco di storia.

Fonte: Libro di escursioni "Wandern am Wasser", Berner Wanderwege

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END