Vai al contenuto

Capanna del Lötschenpass

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Il punto di partenza di questa escursione si raggiunge da Kandersteg con il taxi bus. Questo deve essere obbligatoriamente prenotato presso Kander Reisen tel. 033 671 11 71. Dopo 25 minuti di viaggio in bus attraverso l'impressionante valle di Gastern si arriva a Selden (1550 m). Inizia il sentiero ben segnalato con il superamento del ponte sospeso. Attraverso i tornanti si superano nei successivi 60 minuti 300 metri di dislivello fino alla Gfellalp (1845 m). Il percorso continua in salita attraverso pascoli alpini e raggiunge il Läckboden, una pianura con una vista imponente sul bacino vallivo e le sue pareti rocciose. Ora segue la salita sotto la parete est del Balmhorn e fino alla Balme a 2400 m. Segue una breve discesa sulla morena verso il ghiacciaio, che è ben segnato con dei paletti ed è attraversato. Il percorso continua sulla morena opposta e la segue in direzione sud fino a un salto roccioso. Durante gli ultimi 45 minuti si devono affrontare ancora alcuni tratti ripidi in terreno roccioso, alcuni dei quali sono assicurati con funi metalliche. Il camminatore è ricompensato dopo la dura salita con la vista sui Quattromila vallesani, e finalmente si vede il rifugio, che si raggiunge in pochi minuti.

Discesa alla Lauchernalp: 1 3/4 ore

Ritorno: con la funivia Lauchernalp a Wiler. Con il postalea Goppenstein stazione

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END