Bern di notte: in cammino nella città federale
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
L'escursione inizia alla stazione di Bern. Raggiungerla è facile da tutto il cantone e nei fine settimana i treni viaggiano fino a tarda notte. La città di Bern possiede un fascino tutto suo anche di notte. Il suo grande centro storico è decisamente impressionante anche al buio. Dalla stazione si dirige direttamente verso il Palazzo Federale. La grandezza e la potenza che il Palazzo Federale emana sono ancora più evidenti di notte. Il Palazzo Federale è illuminato anche di notte e c'è il tempo di fermarsi un attimo per ammirarlo con calma. Successivamente si procede in direzione della Zytglogge. Mentre di giorno lì si radunano folle di turisti, di notte si ha praticamente la torre imponente tutta per sé e si possono ammirare le decorazioni e l'orologio e godersi il momento nel riflessivo centro storico di Berna, che dal 1983 è patrimonio mondiale dell'UNESCO. Si percepiscono consapevolmente nel silenzio dell'oscurità i suoi imponenti edifici in arenaria, le piccole stradine e le belle arcate. Attraverso le viuzze della città di Bern si prosegue poi fino al parco degli orsi con vista sull'Aare. Successivamente si va al roseto, da cui si può guardare tutta la città. Si può ammirare anche l'ultimo obiettivo, la montagna di casa di Berna, il Gurten. Il percorso per arrivarci è tranquillo, per gran parte segue l'Aare e la vista dal Gurten sulla città è impressionante. Anche da lì il Palazzo Federale è impressionante da vedere, così come le viuzze illuminate del centro storico. Chi pianifica bene la sua escursione può perfino godersi l'alba sul "Güsche". Il ritorno alla stazione è ora una passeggiata.
Conclusione: un'escursione non deve sempre comprendere natura selvaggia e valli isolate. Specialmente nei periodi di transizione, quando sulle montagne c'è ancora neve residua ma è impossibile camminare con le ciaspole, vale la pena camminare con consapevolezza anche all'interno di una città. Testo: Tanja Isler