Basòdino: Robiei-Bocchetta di Val Maggia-Robiei
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Il Basòdino è il ghiacciaio più esteso e studiato del Canton Ticino. L’evoluzione naturale ha portato ad aumenti e diminuzioni ciclici della sua superficie ma, attualmente, i cambiamenti climatici stanno portando il ghiacciaio ad una graduale ritirata. Alle condizioni attuali si stima che potrebbe scomparire entro il 2050. Ciò che è interessante scoprire, tuttavia, è la grande varietà di specie pioniere che nascono e proliferano attorno ad esso. Presso il Piano del Ghiacciaio, ad esempio, è possibile ammirare la Valletta di Fiorina, una zona golenale alpina protetta a livello federale, dove si possono trovare specie particolarmente adatte al contesto alpino, come il ranuncolo glaciale, l’assenzio genepì a spiga, l’androsace dei ghiacciai, il millefoglio dei graniti e la cariofillata delle pietraie. Vivere a quote elevate richiede spiccate doti di adattamento: le stagioni sono corte e le condizioni climatiche estreme. Si possono osservare i cuscinetti dell’eritrichio nano, le foglie ricoperte di lanuggine del senecione biancheggiante o quelle carnose del semprevivo maggiore; ci sono pure arbusti nani striscianti come il salice retuso. L’ambiente è molto apprezzato anche da animali quali l’ermellino, la pernice bianca o la lepre variabile, che hanno come particolarità quella di cambiare il colore del pelo (o piumaggio) a seconda della stagione.
Scopri tante altre passeggiate "Alla scoperta della biodiversità" sulla guida cartacea. Informazioni: www.a-pro.ch