Vai al contenuto

Attraverso Seebachtal fino alla Certosa di Ittingen

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

La Seebachtal con i laghi di Nussbaumer, Hüttwiler e Hasensee, modellata dall’era glaciale, è una rilevante regione naturale e culturale della Svizzera denominata "paesaggio glaciale tra Thur e Reno". I tre laghi di Nussbaumer sono cosiddetti laghi morenici che si sono formati alla fine dell’ultima era glaciale dopo lo scioglimento del ghiacciaio del Thurgau. Tracce di insediamenti umani nella Seebachtal risalgono al Mesolitico. A nord del lago Hüttwiler sono state scavate le mura di un podere romano. Su un rilievo marcato sopra il lago si trovano gloriose rovine del castello Hälfenberg. Dal 1994 la Fondazione Seebachtal si impegna a creare diversi habitat naturali per piante e animali autoctoni. Il lago Hüttwiler è inoltre un popolare lago balneabile in estate.

Punto culminante culturale del percorso è la Certosa di Ittingen di oltre 850 anni. L'ex monastero dei Certosini è oggi un centro congressi con musei, hotel, ristorante e azienda agricola.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END