Vai al contenuto

Attraverso la suggestiva Combe Grède

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Scendere dalla stazione di Villeret verso il villaggio, attraversare la strada principale e proseguire su una stradina asfaltata fino all'area di sosta al margine del bosco. Su un ampio sentiero forestale inizia la salita attraverso la stretta gola boschiva della Combe Grè. Più volte il sentiero, stretto tra pareti rocciose ripide, attraversa grandi massi e il letto del ruscello quasi sempre asciutto. Si supera il tratto molto ripido della gola con gradini di calcare e scale metalliche ancorate alla roccia. Il sentiero è ben protetto, ma richiede comunque attenzione durante il cammino. Presto la vista si apre verso la Montagne du Droit. Lontano in basso si vedono le case di Villeret. Passata un'area di sosta si raggiunge il segnavia marcato presso Pré aux Auges, dove alte creste e fiori di montagna incantano. Tuttavia restano ancora 300 metri di dislivello fino all'hotel Chasseral (20 min per la vetta). Il panorama è impressionante. La discesa è varia e interessante. Da Pré aux Auges si lascia il percorso di salita e si scende dolcemente verso La Corne, la cosiddetta Chaise à l’Evêque (= la sedia del vescovo). Questo punto di osservazione unico offre una vista panoramica dall'alto come quella di un uccello. Bellissimi aceri di montagna fiancheggiano il cammino verso la Métairie des Plânes. Attraverso pascoli aperti si attraversa la terrazza panoramica fino alla fattoria La Perrotte e poi si scende ripidamente nel bosco fino a St-Imier.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END