Vai al contenuto

Attraverso la selvaggia gola Schraubachtobel da Schiers a Schuders

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Dalla stazione di Schiers si seguono i cartelli in direzione "percorso ad anello del ponte Salginatobel". Dopo la scuola elementare si prende a sinistra, passando dalla stazione comunale e dalla cava. La strada di ghiaia è ancora ampia e viene usata principalmente per il trasporto del legno e come accesso alpino. Presso la baita Chalchofen il percorso ad anello per il ponte Salginatobel si dirama a sinistra. Proseguiamo comodamente lungo il torrente e, dopo l'ultima grande opera di ingegneria, raggiungiamo il punto più largo del torrente Schraubach. Qui il suo letto cambia continuamente spostando i sassi di varie dimensioni ai bordi. Dopo forti piogge, il sentiero necessita spesso di riparazioni. Bambini e adulti cercano i pezzi più belli di legno galleggiante, altri rinfrescano i piedi nel letto del torrente o si grigliano una salsiccia.

Dopo più di 1 km passando attraverso il punto più largo della gola, alla biforcazione del torrente "Gross Scheri" si prende a sinistra verso un passaggio spettacolare: ripide pareti rocciose e ghiaie si ergono da entrambi i lati. Interessanti formazioni rocciose offrono uno sguardo sulla struttura delle Alpi.

Più a valle un'area picnic invita a una pausa. Poco prima della vecchia segheria, il sentiero per Schuders si dirama a sinistra e subito sale ripidamente. I circa 200 metri di dislivello si superano prevalentemente all'ombra su un piacevole sentiero nel bosco. La ricompensa attende gli escursionisti nel villaggio di montagna Schuders: una vista panoramica sulle pareti calcaree del Rätikon e ottimi piatti e bevande nell'osteria "Alte Post". Il ritorno a Schiers può essere comodamente fatto con l'autobus postale (poche corse, vedi https://www.sbb.ch/) oppure a piedi (principalmente sulla ripida strada di montagna). Si passa anche il celebre ponte Salginatobel.

Nota: A causa di una frana, una parte del percorso originale è chiusa e da circa il punto sotto il ponte Hellstutz è stata istituita una deviazione per il percorso qui descritto. Si cammina ora via Valmara verso Schuders, la deviazione è segnalata. Si prega di notare che la lunghezza indicata, il dislivello e il tempo di percorrenza non sono più aggiornati.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END