Vai al contenuto

Attraverso il paesaggio alluvionale della vecchia Aare

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Aarberg deve il suo nome naturalmente all'Aare. Il fiume cingeva la città situata su uno sperone roccioso e le portò prosperità grazie a considerevoli entrate doganali. Ma dalla correzione delle acque del Giura nel XIX secolo, l'Aare fa un giro attorno al paese. Il ponte coperto in legno di 70 m risalente al XVI secolo attraversa oggi soltanto un braccio della vecchia Aare. Rimane tuttavia una delle immagini di piccolo centro più belle della Svizzera. Da vedere particolarmente sono la locanda Krone, il municipio del 1817, l'Amthaus (circa 1600) e la chiesa con torre in pietra del 1526. Dalla stazione di Aarberg si passa per il centro città fino all'area della vecchia Aare (inizio della riserva naturale). Tra Aarberg e Lyss vi sono sentieri escursionistici segnalati su entrambi i lati dell’acqua che scorre tranquilla. Il percorso proposto segue la riva orientale della vecchia Aare. Lungo un bel stagno - l'ex vasca di decantazione per l'acqua di lavaggio delle barbabietole della fabbrica di zucchero Aarberg nel Grien - si raggiunge il bosco alluvionale. La natura selvaggia nelle rimanenti parti incontaminate della vecchia Aare è straordinaria: folte macchie di arbusti, piccole parti di bosco di pini, flora interessante, insetti acquatici, tane di castori e una ricca avifauna deliziano gli escursionisti. Vicino al ponte Kappelen la tranquillità finisce: il rumore del traffico e della pista per go-kart sovrasta nettamente l’esperienza naturale. Un sentiero ben curato porta fino al bordo del paese di Lyss. Ancora una volta incanta il paesaggio fluviale.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END