Attraverso il Hundsrügg nella regione di Saanen
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Dal Jaunpass in direzione sud verso i baite alpine sulla terrazza elevata di Oberenegg Läger. Il percorso evita ora il rilievo settentrionale del Hundsrügg e conduce sul dorso erboso fino al solitario rifugio Hürli in salita. Già da qui si gode di una splendida vista a 360°. Ora inizia la leggera e piacevole camminata lungo la cresta dell'altopiano allungato. La flora alpina lungo il percorso è felicemente varia. Poiché la cresta è priva di alberi, si gode dal punto più alto del Hundsrügg di una vista incomparabile: alla base occidentale della montagna si trova la Valle di Abländschen, sopra la quale si ergono le guglie rocciose verticali delle Gastlosen, delle Sattelspitzen e della loro continuazione fino alla Dent de Ruth. Seguono le cime delle Alpi di Friburgo, Vaud e Berna. Evitando il Birehubel in discesa, si raggiunge il rifugio Bire (da Abländschen 1h25; da Saanenmöser 1h20; da Schönried 1h25). Ora si attraversa il pendio del Schneitgrat raggiungendo il rifugio Vorderi Schneit vicino al Pkt. 1769 per ritrovare nuovamente la cresta. Anche il Planihubel si evita dal versante ovest e si arriva al punto di biforcazione del sentiero (da Saanenmöser 1h10; da Schönried 1h15) al Pkt. 1812. Ora si devono ancora superare circa 100 metri di dislivello lungo il Hugeligrat. Che bella vista sulla regione di Saanen! Dopo un piacevole cammino lungo la cresta si raggiunge la stazione di montagna e il rifugio sul Rellerligrat (da Schönried 1h25), dove oltre a una splendida vista attendono una pista per slittini e una pista per kart gli amanti delle emozioni. Piacevole è la discesa attraverso Rittmal, dove nel Medioevo una «Chutz» (una torre di guardia alta) riceveva segnali di fuoco dal Flüeweid sopra St. Stephan e li trasmetteva attraverso Rougemont e Château-d’Œx, fino a Gspan e alla panoramica Rote Egg. Attraverso Underbort si raggiunge Saanen con la sua notevole chiesa sulla storica collina Mauritius.