Vai al contenuto

Alta Tensione Trail

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Le linee ad alta tensione che attraversano la Valposchiavo sono una concessione inevitabile alla vita moderna. Questa sarebbe impensabile senza elettricità. Ma invece di ignorare i tralicci e i cavi, il «Alta Tensione Trail» trasforma la necessità in virtù: segue consapevolmente il loro percorso e ricompensa così i biker con panorami insoliti sulla valle. Da Poschiavo, la cui piazza è circondata da maestose case patrizie, si procede verso il nuovo monastero. Qui inizia la salita verso sud-est lungo strade asfaltate. Poco sopra Cologna si trova l'inizio del singletrail. Lungo la linea ad alta tensione attraversa boschi e radure, con lo sguardo che si posa sul lato opposto della valle. Raggiunta l'altitudine del Lago di Poschiavo, ritorniamo nella pianura della valle. Seguendo comodamente il fiume Poschiavino, l'ultima parte pianeggiante porta da Le Prese a Poschiavo. Il nome lo suggerisce: su questo percorso c'è alta tensione.

Nonostante la sua brevità, è vario e tecnicamente piuttosto impegnativo. Salite brevi e ripide e discese ostiche richiedono concentrazione e abilità di guida. Un altro vantaggio: situato sul versante soleggiato della valle e senza superare mai i 1.300 metri di altitudine, il percorso è quasi sempre percorribile durante l'anno.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END