Alpi del Lucomagno
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Il percorso "Alpi del Lucomagno" è un sentiero ad anello che permette di scoprire gli alpeggi della regione. Partendo da Acquacalda, seguendo l’apposita segnaletica numero 7, si raggiungono in successione le vecchie e nuove alpi di Alpe Pian Segno, Alpe Gana, Alpe Croce, Alpe Pertusio, Alpe Casaccia, Alpe Sanprou e Alpe Pozzetta.
L’Alpe Pian Segno, l’Alpe Casaccia, l’Alpe Pertusio e l’Alpe Croce sono tutt’ora in funzione ed è possibile acquistare direttamente i loro prodotti caseari.
Lungo la via, si potranno osservare caseggiati con il tetto in piode, fontane caratteristiche, carrozzoni mobili per la mungitura, pareti calcaree sotto le quali nasce il fiume Brenno (Alpe Pertusio) oltre che camminare attorno alla cembreta di Selvasecca: il più grande bosco di pino cembro al sud delle alpi.