Alpe Foppa – Nágra – Piano di Mora

Informazioni sul tour

Categoria
Regione
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Attraversa inizialmente il pascolo dell’Alpe Foppa per poi scendere la costa della Valle del Trodo, lungo un sentiero storico immerso in un rigoglioso bosco di faggi. Questa tratta ripercorre la parte alta della via utilizzata in passato dai paesani per caricare l’Alpe Foppa, tutt’ora attivo e che produce diversi prodotti tipici, come il pluripremiato formaggio d’Alpe che può essere consumato e acquistato a km 0 al Ristorante Alpe Foppa. A circa metà percorso si giunge a Nágra, dov’è ancora possibile osservare l’omonimo fortino, parte della Fortificazione Monte Ceneri edificata durante la Prima Guerra Mondiale. Questo fortino, in posizione strategica a 400 m sopra il forte Spina, aveva lo scopo di proteggere la costa che scende dal Monte Tamaro, tra la Val Trodo e i Monti di Spina. Da qui si prosegue su sentiero pianeggiante verso la stazione intermedia, per poi risalire un breve tratto di strada forestale sino al Piano di Mora.

Telecabina Monte Tamaro chiusa a causa dei lavori di sostituzione dell’impianto dal 2 settembre 2024 ad inizio giugno 2025.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGINEXTERNAL_SPLITTING_END