Alla sorgente della Saane
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Dalla fermata dell’autobus a Gsteig si segue la segnaletica in direzione Sanetschbahn (dove si può anche parcheggiare). Lungo l’impetuosa Saane il sentiero di montagna sale verso Rotegrabe. Qui, alcuni anni fa, una grande frana dalla parete occidentale dello Spitzhorn ha distrutto l’antica via dei carovanieri. La zona della frana non è più accessibile, motivo per cui il sentiero è stato deviato. Attraversiamo un nuovo ponte sul Rotegrabe e proseguiamo sul sentiero appena creato, che più sopra si unisce di nuovo al sentiero originale. Qui usciamo dal bosco e saliamo a tornanti, la vista verso Gsteig si apre sempre più. L’ultimo scalino roccioso porta a sinistra e presto si raggiunge il Lago di Sanetsch.
All’incrocio Barrage du Sanetsch si può girare subito a destra verso la stazione a monte di Sanetsch. Tuttavia, è molto piacevole anche la camminata di un’ora intorno al Lago di Sanetsch senza dover superare ulteriori dislivelli significativi. Tenendo la sinistra seguiamo la riva orientale fino al ponte sull’altra sponda del lago (P.2040), che attraversa il piccolo corso d’acqua della La Sarine. Sul lato occidentale si torna indietro, con il sentiero che si snoda tra alcuni grandi massi caduti un tempo dalle pareti rocciose dei Mountons. Attraverso la diga a nord si raggiunge l’Auberge du Sanetsch. La terrazza soleggiata invita a sostare prima di prendere la funivia per Gsteig.