Alla Rabeflue
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Fino all’incorporazione con Thun, Goldiwil era un comune indipendente. Sul cartello all’inizio del percorso, presso la fermata dell’autobus Goldiwil Dorf, sono indicati sia l’obiettivo intermedio Rabeflue che la destinazione stazione di Thun. Inizialmente si segue per circa 100 metri la strada principale in discesa verso Thun. Ora si svolta leggermente a destra in Schwendibachstrasse. All’ingresso del bosco si imbocca a sinistra un sentiero e si scende attraverso la foresta verso la fattoria Geissental. Poi si va a destra, passando vicino a una seconda fattoria, si segue per poco un pascolo e poi si prosegue nel bosco fino a una baita con un’area di sosta. Qui si prende a destra deciso, poi leggermente a sinistra, e infine dritto si arriva in pochi minuti alla Rabeflue. Da questa descrizione risulta che la Rabeflue è raggiunta da una fitta rete di sentieri escursionistici. Panchine invitano a una pausa e a godersi il panorama. Proseguendo nel bosco, si torna brevemente sul percorso già fatto, dove si devia a destra in direzione Wartbode. Il sentiero ora scende a zig-zag. Al bivio successivo si continua sempre verso Wartbode. Su un sentiero forestale senza molte curve si raggiunge Wartbode con la fermata dell’autobus omonima. Dopo aver attraversato la strada principale, il percorso continua in discesa su un sentiero fino al padiglione Jakobshübeli. Qui un’ulteriore occasione per godersi la vista sul lago di Thun, la catena dello Stockhorn e sul castello e città di Thun. Questo fu fondato dai Zähringer e, dopo la loro estinzione, passò ai Kyburger. Un ultimo tratto in discesa conduce al Brahmsquai sul fiume Aare. Su un percorso pianeggiante si arriva alla meta dell’escursione presso la stazione di Thun.