Vai al contenuto

Al pei dil Péz Regina - Miti, leggende e fatti intorno a Lumbrein

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Una splendida opportunità per godersi la natura durante una breve passeggiata o anche una camminata più lunga e allo stesso tempo apprendere di più sulla cultura e la storia. In ogni postazione ci sono pannelli speciali per bambini, che sicuramente contribuiscono a rendere la gita divertente per tutta la famiglia.

Prendi l'opuscolo con il quiz presso l'Ufficio Informazioni di Vella.

Proposte di escursioni:

  • Sietschen – Carreuls – Farglix e ritorno, ca. 40 min, adatto a passeggini

  • Lumbrein – Sietschen – Farglix – Sogn Andriu – Sogn Gion (sentiero didattico forestale) – Val Mulin – Lumbrein, ca. 2h 15min

  • Silgin – ponte sospeso – Pruastg – Surin – Scubs – Farglix – Sietschen – Flamegl – Silgin, ca. 2h 30min (con deviazione a Mulin da Surin di 45 min in più)

  • Escursione Vrin – Uors, ca. 3h 30min. Sul tratto tra Vrin e Silgin si trovano 5 pannelli.

Pannelli tematici

  1. Casa culturale Casa d’Angel, Lumbrein

  2. Cristallo del Péz Regina «Sole del Péz Regina», Lumbrein

  3. Cristallo del Péz Regina «Stella dei quattro venti», Lumbrein

  4. La stele di Sietschen

  5. Leggende della Lumnezia, Carreuls

  6. «Gion da Farglix» fatti, finzione e fantasia, Farglix

  7. I villaggi di Lumbrein / telescopio, Sogn Andriu

  8. Insediamento collinare dell'età del bronzo Crestaulta, Surin

  9. Il mulino di Surin / focolare, Surin

  10. La panificazione in Val Lumnezia, Surin

  11. I villaggi di Lumbrein, Pruastg Dado

  12. I ponti collegano / ponte sospeso, Silgin

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END