Vai al contenuto

Al Gurbsgrat nella Diemtigtal

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Dalla stazione a monte Nüegg parte una strada alpina consolidata verso l'Alp Schwarzenberg (ristorante di montagna). La vista sul Wiriehore che si innalza in alto, su Homad, Turnen e Abendberg ma anche sulla catena dei Niesen diventa sempre più impressionante. Salire alla baita passando per la larga Egg, che si estende verso il Wiriehore. Al segnavia Tubelfärrich il sentiero si sposta sul versante est del Wiriehore, conduce su un percorso quasi pianeggiante all'Alp Abendmatte e risale attraverso una vasta valle paludosa di pascolo alpino alla grande baita Gurbs-Mettenberg. Passando sulle pareti del Wiriehorn si vedono il Tierlaufhorn e il Gurbsgrat. Attraverso un pendio parzialmente coperto di detriti si procede ora verso ovest verso il passo di cresta a P.2031. Ancora in leggera salita il sentiero di montagna attraversa il versante est del Tierlaufhorn fino al Gurbsgrat. Qui si gode di una splendida vista. In basso si trova la lunga conca dell'Alp Gurbs; oltre si vede la Männliflue, l'Albristhorn, il Giferspitz e le guglie rocciose del gruppo Spillgerte. Splendono intensamente i campi di neve del Wildhorn e del massiccio del Diablerets. Su sentiero stretto si attraversa il ripido versante ovest del Gurbsgrat (attenzione soprattutto con terreno bagnato!) e si scende, infine al margine di una conca paludosa, alla grande baita Oberste Gurbs. Seguendo il sentiero alpino, passando per l'Alp Underste Gurbs, si scende attraverso la valle Gurbs fino alla strada principale. Alla fermata dell'autobus Schwenden, vecchia scuola, mancano solo poche centinaia di metri in discesa. Chi prosegue ancora sul sentiero fino a Schwenden Fildrichbrücke raggiunge infine un sentiero di fondovalle ben curato.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END