Agli stambecchi sull’Augstmatthorn
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Dalla fermata Posta di Habkern si scende leggermente fino al ponte che attraversa il profondamente inciso Traubach. Seguendo il sentierino nel bosco verso Bolsiten, alla diramazione si tiene a destra sopra il Bolbach. Al margine del bosco si prosegue su un sentiero pedonale in salita sul lato montano attraverso i pendii soleggiati e con una curva ampia verso i rifugi di Schwendallmi. Bella vista indietro su una parte di Habkern e sulla lunga cresta di Güggisgrat. Dopo circa 10 minuti si presentano già le prime varianti (verso Bodmi-Horet/Läger-Habkern 2h20; verso Bodmi-Horet/Läger-Harder Kulm 2h45). Si prosegue dolcemente in salita su prati fino a circa 1 km prima di Lombachalp, dove si torna a percorrere il sentiero. Il punto 1559 a Lombachalp è indicato sulla carta nazionale con il toponimo Roteschwand. La salita all’Augstmatthorn è da qui completamente visibile. Dopo una grande curva a sinistra si lascia il sentiero verso Lombach. Ora il percorso si allunga e sale con decisione fino alla Bodmisegg (verso Bodmi-Schwendallmi-Habkern 1h10, verso Bodmi-Horet/Läger-Habkern 2h50, verso Bodomi-Horet/Läger-Horetegg-Harder 2h30). La vera e propria salita faticosa deve ancora arrivare! A zigzag il sentiero passa vicino al punto 1771 (verso Tritt-Niederried 3h, verso Tritt-Ober Horet-Harder 2h30) fino alla cresta e prosegue ben visibile come sentiero di cresta fino alla torre panoramica dell’Augstmatthorn. La vista da qui è una delle più belle dell’intera zona del lago di Brienz. In basso si trova la lunga e stretta conca lacustre, oltre il lago si ergono Schynige Platte e la catena del Faulhorn, dietro i giganti innevati della catena principale delle Alpi bernesi nel loro splendore più bello. Particolarmente interessante è anche la vista verso nord nell’area del bacino dell’Emme, sul Hohgant e verso ovest nella valle di Habkern. Attraverso la cresta il sentiero porta ora verso sud-ovest al Suggiture e poi ripidissimo scende al Tritt (verso Niederried 2h30). Magnifica è la vista profonda sul Bödele, la pianura di deposito tra il lago di Brienz e il lago di Thun. Il percorso panoramico sopra Horetegg (verso Ringgenberg 2h15) e Ober Horet (verso Harderkulm 1h15) offre splendide viste in profondità e a distanza da entrambi i lati della cresta. Ora si scende molto ripidamente fino al rifugio di Horet Läger, e per la successiva discesa di 400 m fino al fondo valle non è necessario nemmeno un chilometro di cammino. Attraverso magnifici pascoli alpini si torna da Tschieme, passando per Schwendi e Bolsiten, a Habkern.
Si prega di osservare le seguenti regole di comportamento