50.01 Thusis - Andeer, viaSpluga

Informazioni sul tour

Categoria
Regione
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

I nostri consigli per la prima tappa

Gola della Viamala: Scavata nella roccia migliaia di anni fa dal ghiaccio glaciale e dalle acque del Reno posteriore, la gola della Viamala conserva ancora tracce vive di una storia affascinante.Soffitto della chiesa di San Martino a Zillis: il soffitto romanico è famoso in tutto il mondo. Ha reso la chiesa di San Martino la "Cappella Sistina delle Alpi".Tappa 1 / Thusis-Zillis/Andeer:Il sentiero ci conduce attraverso il Traversinersteg (sentiero escursionistico di montagna) o attraverso il Verlorene Loch (tratto più lungo su strada asfaltata) fino alla famosa gola della Viamala. L'escursione prosegue via Reischen fino a Zillis. La chiesa di San Martino, risalente al XII secolo, con il suo soffitto famoso in tutto il mondo, merita una visita. La vita di Cristo e un'intera visione del mondo medievale sono rappresentate su 153 pannelli squisitamente conservati. Una volta prenotata una camera ad Andeer, l'escursione prosegue attraverso i villaggi da sogno di Donat e Clugin fino alla famosa località balneare di Andeer.

La viaSpluga è un sentiero culturale ed escursionistico di lunga percorrenza nelle Alpi centrali, che da secoli collega i Grigioni di lingua tedesca, le popolazioni retoromanze, walser e lombarde e i due villaggi di Thusis e Chiavenna. La viaSpluga si snoda in gran parte lungo mulattiere storiche, molte delle cui strutture originali sono state conservate o restaurate. La viaSpluga è lunga complessivamente circa 65 chilometri.

Camminate comodamente da un alloggio all'altro e approfittate del trasporto bagagli incluso nel prezzo. I tour possono essere facilitati anche con i mezzi pubblici.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGINEXTERNAL_SPLITTING_END