4-Laghi bici «percorso +» a Engelberg
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Dalla stazione di Engelberg, punto di partenza del percorso 4-Laghi bici+, si percorre fino alla stazione a valle della funivia TITLIS e si prosegue a sinistra lungo la strada asfaltata Gerschnistrasse (sulla strada si deve fare i conti con traffico di cantiere) verso Untertrübsee. Superata l’alpe Untertrübsee dopo circa un chilometro si devia a sinistra su un sentiero ghiaioso. Da qui servono gambe forti. La ghiaia grossolana richiede molta resistenza e tecnica di guida. La vista sul Titlis e la certezza che in cima si prosegue con la seggiovia fanno dimenticare la fatica. I circa 400 metri di dislivello da Trübsee al Jochpass si superano con la seggiovia. Da qui si procede su un meraviglioso singletrail (1 metro di larghezza) verso il lago Engstlen. Breve pausa? I piedi stanchi dei ciclisti si possono raffreddare e rilassare qui. Superato il lago segue un passaggio da spingere di circa 600 m lungo la Spycherflue fino a Tannalp. Ora si va su una strada asfaltata ampia lungo il lago Tannalp profondamente blu e i bei pascoli alpini, piacevolmente in discesa verso il lago Melchsee. Arrivati a Melchsee-Frutt si prosegue sulla Melchtalerstrasse verso Stöckalp. Questa strada è percorribile in discesa solo nelle ore dispari (ad es. 11.00-11.40). Attraverso la valle Melchtal fino a St. Niklausen e poi fino a Kerns si viaggia sulla strada principale. Nel centro del villaggio di Kerns si segue la strada in direzione Stans. Arrivati nel pittoresco centro di Stans conviene ricaricare le batterie prima del ritorno a Engelberg alla gelateria. Fino al bivio davanti al passaggio a livello si percorre un breve tratto sulla strada principale. Subito dopo la piccola cappella si gira a destra sul percorso ciclabile. Seguendo tutto il corso del fiume Engelberger Aa, il percorso sale leggermente fino a Grafenort. Da qui il fondo cambia in ghiaia. Il stretto sentiero ghiaioso si snoda idilliaco su e giù lungo l’acqua fino al bel punto per il falò. È tempo di rinforzarsi con i viveri dello zaino, perché da ora servono gambe forti. Le uniche pause per riprendere fiato sono i numerosi ponti sulla via per Engelberg. Quando si raggiungono le prime case del paese, si sono fatte le altitudini e ora si scende fino all’Eugenisee. Il ritorno alla stazione e al punto di partenza del percorso avviene poi gli ultimi metri di nuovo sulla strada principale.