Vai al contenuto

357 Senda Alp Trida–Alp Bella (W10)

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Il punto di partenza è raggiungibile con la funivia a due piani fino ad Alp Trider Sattel, poi si scende con la seggiovia N6 fino ad Alp Trida. Alp Trida significa in romancio letteralmente «alpe deserta». Sull'alpe giacciono numerosi massi caduti tempo fa dal Bürkelkopf e dal Flimspitz e distribuiti da un ghiacciaio. In inverno le rocce sono quasi invisibili sotto lo spesso strato di neve. Presso il ristorante Skihaus Alp Trida il percorso inizia con 200 m lungo la pista 68b in salita, poi prosegue costantemente in leggero pendio verso Alp Bella, la «bella alpe» (2380 m s.l.m.). Su Alp Bella vi sono pochissime rocce, da cui il nome. Gli escursionisti invernali qui godono del panorama sul Piz Mundin, Muttler e le Alpi dell'Ötztal. In estate questa è una delle malghe più alte d'Europa. Il percorso dal latte al formaggio qui a Samnaun passa attraverso una condotta per il latte che porta direttamente il latte dall'alpe al caseificio. In inverno l'offerta culinaria invita sciatori ed escursionisti a rilassarsi. Da Alp Bella è inoltre visibile la formazione rocciosa circolare «presso la chiesa», una impressionante testimonianza geologica della formazione delle Alpi.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END